Glossary

GLOSSARIO

Biodiversità:

La diversità della vita sulla Terra, compresa la diversità delle specie, degli ecosistemi e delle variazioni genetiche, e gli sforzi delle aziende per proteggerle e preservarle

 

Impronta di carbonio:

La quantità totale di emissioni di gas serra causate direttamente e indirettamente da una persona, un’organizzazione, un evento o un prodotto.

 

Carta della diversità:

Un’iniziativa aziendale per promuovere la diversità nelle aziende e nelle istituzioni, lanciata in Germania nel dicembre 2006. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro privo di pregiudizi e di valorizzare tutti i dipendenti indipendentemente dalle varie caratteristiche.

 

Codice di condotta:

Un Codice di condotta, o Codice di condotta, è un documento che stabilisce standard etici e linee guida di condotta a cui i membri di un’organizzazione o di un’azienda devono aderire. Serve come linea guida per un comportamento appropriato sul posto di lavoro e spesso copre argomenti come integrità, rispetto, responsabilità e conformità alla legge. L’obiettivo è promuovere un ambiente di lavoro positivo ed etico e ridurre al minimo il rischio di comportamenti non etici.

 

CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa):

Responsabilità sociale d’impresa; si riferisce alla responsabilità delle imprese per il loro impatto sulla società.

 

CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive):

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è una direttiva dell’UE che mira a migliorare e ampliare la rendicontazione di sostenibilità aziendale. Richiede alle aziende di divulgare informazioni dettagliate e affidabili sui loro impatti ambientali, sociali e di governance (ESG). La CSRD mira ad aumentare la trasparenza garantendo che gli operatori economici e gli investitori abbiano accesso a informazioni complete sulle prestazioni di sostenibilità delle imprese.

 

Doppia materialità:

Un principio che tiene conto sia dell’impatto delle attività dell’azienda sull’ambiente e sulla società, sia dell’impatto delle questioni ambientali e sociali sull’azienda stessa.

 

Procedure di due diligence:

Le procedure di due diligence sono revisioni e analisi approfondite effettuate prima di qualsiasi transazione commerciale, come fusioni, acquisizioni o partnership, al fine di acquisire tutte le informazioni rilevanti e i potenziali rischi. Includono la valutazione degli aspetti finanziari, legali, operativi e strategici di un’azienda o di un progetto. L’obiettivo è acquisire una comprensione dettagliata della situazione e prendere decisioni informate per evitare perdite finanziarie o problemi legali.

 

Efficienza energetica:

Il rapporto tra il rendimento del servizio, del servizio, dei beni o dell’energia e l’energia utilizzata.

 

ESG (ambientale, sociale e di governance):

Environmental, Social e Corporate Governance; tre pilastri centrali della rendicontazione di sostenibilità, che coprono gli aspetti non finanziari rilevanti.

 

ESRS (European Sustainability Reporting Standards):

Standard europei per la rendicontazione di sostenibilità, sviluppati nell’ambito della tassonomia dell’UE.

 

Tassonomia UE:

La Tassonomia UE è un sistema di classificazione sviluppato dall’Unione Europea per definire chiaramente quali attività economiche possono essere considerate sostenibili dal punto di vista ambientale. Mira a orientare gli investimenti verso progetti e imprese sostenibili stabilendo criteri chiari per la protezione dell’ambiente e la sostenibilità, ad esempio in relazione agli obiettivi di protezione del clima o alla riduzione degli impatti ambientali negativi. Questa tassonomia ha lo scopo di creare trasparenza e quindi sostenere sia le aziende che gli investitori nel fare scelte rispettose dell’ambiente e promuovere la transizione verso un’economia più verde.

 

GRI (Global Reporting Initiative):

Organizzazione internazionale che ha sviluppato uno standard ampiamente utilizzato per la rendicontazione di sostenibilità.

 

Greenwashing:

La pratica di ritrarre in modo fuorviante un’azienda o un prodotto come più rispettoso dell’ambiente di quanto non sia in realtà. L’ERS ha lo scopo di impedirlo.

 

Finanza verde:

Strumenti finanziari e servizi volti a promuovere i benefici ambientali e a sostenere lo sviluppo sostenibile.

 

Investimenti a impatto:

Investimenti in aziende, organizzazioni e fondi con l’intento di ottenere impatti sociali e ambientali positivi oltre ai ritorni finanziari.

 

iXBRL (Inline eXtensible Business Reporting Language):

iXBRL è un formato di dati globale che consente l’integrazione di dati XBRL leggibili dalla macchina in documenti HTML leggibili dall’uomo. Si tratta di un’estensione della tecnologia XBRL (eXtensible Business Reporting Language), sviluppata appositamente per la rendicontazione finanziaria e di sostenibilità digitale. iXBRL consente di etichettare le informazioni finanziarie e non finanziarie in modo tale che possano essere lette dagli esseri umani ed elaborate in modo efficiente dai computer. È il formato dei dati che la CSRD richiede quando un’azienda è obbligata a segnalare.

 

Attivismo per il clima:

L’impegno di individui, gruppi e organizzazioni che mirano a promuovere la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso varie forme di protesta, consapevolezza e influenza politica.

 

Neutralità climatica:

Lo stato in cui le emissioni di gas serra causate dalle attività sono compensate da adeguate misure di riduzione al fine di raggiungere un bilancio di emissioni nette pari a zero.

 

Resilienza climatica:

La capacità dei sistemi, delle comunità e delle imprese di resistere, adattarsi e riprendersi dagli impatti del cambiamento climatico.

 

KPI (Key Performance Indicators):

indicatori chiave di prestazione; metriche specifiche utilizzate per valutare le prestazioni di un’azienda in diverse aree.

 

Economia circolare:

Un sistema economico volto a ridurre al minimo gli sprechi e massimizzare il riutilizzo, la riparazione, la rigenerazione e il riciclo di prodotti e materiali.

 

Valutazione del ciclo di vita (LCA):

Un metodo per valutare gli impatti ambientali associati a tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto, processo o servizio.

 

Responsabilità della catena di approvvigionamento / Diligenza della catena di approvvigionamento:

L’impegno delle aziende a garantire buone condizioni di lavoro, pratiche corrette e tutela dell’ambiente lungo tutta la catena di fornitura.

 

Materialità / Materialità:

Concetto per determinare la rilevanza di determinate informazioni per i processi decisionali degli stakeholder.

 

Rapporto di sostenibilità:

Un report che fornisce informazioni sulle prestazioni e sull’impatto ambientale, sociale ed economico di un’azienda.

 

Gestione della sostenibilità:

Il processo attraverso il quale le aziende integrano la sostenibilità nelle loro strategie e pratiche aziendali per creare valore ambientale, sociale ed economico a lungo termine.

 

Agricoltura rigenerativa:

Un approccio alla gestione del territorio che mira a migliorare la salute e la vitalità degli ecosistemi del suolo, aumentare la biodiversità, migliorare il ciclo dell’acqua e sequestrare CO2.

 

 

SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile):

17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite per promuovere la sostenibilità ambientale, sociale ed economica in tutto il mondo.

 

Emissioni Scope 1, 2, 3:

Classificare le emissioni di gas serra in base alle emissioni dirette da fonti di proprietà o controllate (Scope 1), alle emissioni indirette derivanti dalla produzione di energia acquistata (Scope 2) e a tutte le altre emissioni indirette lungo la catena del valore (Scope 3).

 

Due diligence della catena di approvvigionamento:

Un processo mediante il quale le aziende esaminano sistematicamente le loro catene di approvvigionamento per i diritti umani e i rischi ambientali, valutano tali rischi, adottano misure di mitigazione del rischio appropriate e riferiscono in modo trasparente sui loro sforzi per garantire che le loro pratiche commerciali siano etiche e sostenibili.

 

Giustizia sociale:

Il principio che tutte le persone dovrebbero avere uguali diritti e opportunità, indipendentemente dalla loro origine o dalle circostanze.

 

Inclusione sociale:

Gli sforzi e le azioni delle aziende per garantire che tutti gli individui, indipendentemente dalla loro origine o dalle loro circostanze, abbiano pari accesso alle risorse e alle opportunità.

 

Portatori di interessi:

Persone o gruppi che hanno un’influenza o un interesse nelle attività di un’azienda, come dipendenti, clienti, fornitori, investitori e la comunità.

 

TCFD (Task Force on Climate-related Financial Disclosures):

Iniziativa volta a promuovere la divulgazione di informazioni finanziarie relative al clima per rendere trasparenti i rischi e le opportunità legati ai cambiamenti climatici.

 

Rischio di transizione:

Rischi derivanti dalla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e più sostenibile. Questi includono rischi finanziari, legali e di mercato derivanti da cambiamenti nella legislazione, nella tecnologia, nelle tendenze del mercato e nel comportamento dei consumatori legati al cambiamento climatico e alla sostenibilità.

 

Design circolare:

L’approccio di progettazione di prodotti e sistemi da ottimizzare fin dall’inizio per la longevità, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclaggio al fine di ridurre al minimo la formazione di rifiuti e utilizzare le risorse in modo più efficiente.